giovedì 22 ottobre 2009

Segue Scuola IV Novembre

Da Varesenews del 22/10/2009: Scuole, l'assessore non si tocca. Tagli alle dirigenze".

Forse anche la Lega ha aperto gli occhi?
Allora il Sindaco, sostenendo l'Ass.re Tomassini, ha decretato che la decisione presa dai consiglieri di maggioranza in cui si chiedeva lo smembramento della IV Novembre, era sbagliata?
Queste sì sono delle vere "News".

Così come riportato nell'articolo"...quella scuola è la più moderna e frequentata della città...."
Il problema scuola, dalla idoneità della struttura alla qualità della formazione offerta, è sicuramente molto più importante delle varie beghe di palazzo o dei desideri di qualche "capocorrente".
La scuola IV Novembre corrisponde in toto ai requisiti sopracitati.

Ora, cari lor Signori, basta chiacchere in libertà, mettetevi a lavorare e seriamente.
Sta a voi, eventualmente, leggi e soprattutto dati reali alla mano, smentire tale affermazione.

martedì 13 ottobre 2009

Scuola IV Novembre

Non mi stupiscono l’arroganza, la prosopopea e lo strabismo insite nelle dichiarazioni dell’ass.re Tomassini (sembrano calate dall’alto), ma mi fa ribrezzo il solo pensare che le decisioni vengano prese sulla testa dei più indifesi, i bambini:.Ma cosa crede che siano, forse degli insetti che si dividono a colpi di ramazza e li si sposta di qui e di la a proprio piacimento?

Proprio loro a cui bisogna dedicare tutto il meglio di quanto si possa fare!

Sarebbe il caso di sapere perché dovesse chiudere la scuola De Amicis, dicono che sia dovuto ad una forte migrazione di alunni verso altre scuole. Ma questo perché? Forse perché il piano didattico-formativo non offriva quello di cui gli alunni avrebbero avuto bisogno, come invece avviene puntualmente alla IV Novembre? E questo sarebbe molto grave e dovrebbe far riflettere qualche responsabile. Ma è un impegno, costa fatica ed applicazione, quindi molto più semplice distruggere quello che oggi c’è che intervenire per migliorare le situazioni che sono degradate.

In un articolo pubblicato dalla Prealpina si leggeva che per la sua apertura la De Amicis “pagherà lo scotto” di dover sobbarcarsi l’onere di ricevere parte degli alunni della IV Novembre. ASSURDITA’!!!!!!!

Ma quello che più sconcerta ed inquieta è la voce che è iniziata a circolare, e che comunque sembra acquistare sempre maggiore credito, secondo cui si è alla ricerca di una scuola “libera” da concedere ad una scola privata (Mons. Manfredini?) e allora quale miglior soluzione se non la IV Novembre perfettamente a norma e che non abbisogna di alcun intervento? ASSURDITA’!!!!!

Se questo corrispondesse al vero non saprei figurarmi né oso pensare a quali potrebbero essere le reazioni……..

Mi aspetterei, ma forse è solo una vaga speranza, che gli organi istituzionali interessati smentissero categoricamente questa voce.

A tutto questo “IO NON CI STO”

Vorrei solo aggiungere una considerazione strettamente personale, visto che in questi ultimi tempi si parla tanto di “volontà popolare” vorrei ricordare a “tali signori” che sono stati eletti dai cittadini……….MEDITATE!!!!!!